PARROCCHIA
SAN FRANCESCO D'ASSISI
Piazza San Gottardo, 3 - Borgo Cappuccini - 33170 Pordenone
tel. 0434 247518
mail: parroco@parrocchiasanfrancescopordenone.it
tel. 0434 247518
mail: parroco@parrocchiasanfrancescopordenone.it
|
ORARI SANTE MESSE
In vigore da lunedì 6 giugno 2022 a domenica 25 settembre 2022 FERIALE Lunedì: ore 08.30 Martedì: ore 08.30 Mercoledì: ore 18.00 Giovedì: ore 08.30 Venerdì: ore 08.30 SABATO e VIGILIE: ore 18.00 DOMENICALE e FESTIVO ore 09.00 ore 11.00 |
- Ricordiamo che qualora in giorno feriale (lunedì-venerdì) fosse officiato un funerale, in quel giorno la S. Messa di orario non viene celebrata. Le intenzioni per i defunti prenotate per quel giorno, salvo ulteriori accordi, vengono assolte il giorno seguente.
- Durante l’estate le Sante Messe feriali vengono celebrate nella cappellina settimanale, la quale ha una capienza di 40 posti (tutti compresi). Si invitano gli offerenti delle intenzioni delle Sante Messe di avvisare qualora i partecipanti, legati al ricordo del defunto, fossero presumibilmente in maggior numero.
- Nei giorni in cui il parroco sarà assente dalla parrocchia, per altri servizi, la Santa Messa feriale non viene celebrata. Si controlli sempre il foglietto “La Lettera”.
- In caso di ricorrenze particolari le S. Messe possono subire delle variazioni di orario. Si invitano i fedeli a prendere sempre visione del foglietto settimanale “La Lettera”.
Per trovare tutti gli avvisi della nostra comunità
scorri la Home page e clicca il pulsante qui sotto
UN NUOVO PARROCO
PER SAN FRANCESCO
Il vescovo Giuseppe Pellegrini, attraverso il Vicario Foraneo Don Flavio Martin, nella seduta ordinaria del Consiglio Pastorale Parrocchiale, dello scorso giovedì 30 giugno, ha comunicato di aver deciso la sostituzione del Parroco della nostra Chiesa di San Francesco. L’attuale (Don Gianfranco Furlan) diventerà parroco di San Quirino, San Foca e Sedrano mantenendo tutti gli incarichi di carattere diocesano (Economo del Seminario Diocesano di Concordia- Pordenone, Presidente dell’Opera diocesana di Assistenza Sociale e Religiosa, consigliere del Consiglio per gli affari Economici della Diocesi, Consigliere dell’Opera Beato Odorico da Pordenone, membro del Fondo Diocesano di Solidarietà, membro del Consiglio Presbiterale Diocesano). Dovrebbe salutare la comunità nel primo weekend di settembre.
Al suo posto il Vescovo ha predisposto l’arrivo di DON MARTINO DELLA BIANCA che dovrebbe prendere possesso della Parrocchia domenica 11 settembre in una apposita celebrazione pomeridiana. Don Martino Della Bianca, originario di Fossalta di Portogruaro, nasce a Latisana Il 5 maggio del 1985 (37 anni). Da fanciullo e ragazzo è sempre stato attivo in parrocchia e ha militato nell’Azione Cattolica dove, condividendo l’attività con uno splendido gruppo di amici, ha sentito che la strada del sacerdozio poteva fare per lui. Preziosi sono stati i campi di Azione Cattolica, il confronto con alcuni sacerdoti e la preghiera e riflessione personale. Conseguita la maturità classica al liceo XXV aprile di Portogruaro è entrato nel Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone. Ordinato sacerdote il 24 settembre 2011 ha svolto servizio come vicario parrocchiale (cappellano) nella parrocchia di San Giorgio Martire in città, svolgendo delle attività per tutti i giovani della nostra unità pastorale – Pordenone Centro – e il GREST nel nostro vecchio oratorio di San Francesco. Nel 2015 Il Vescovo Pellegrini lo invia a Roma a studiare Catechetica ove conseguirà la Licenza nel 2018. Oggi sta preparando la tesi per concludere il suo percorso accademico con il Dottorato. Dal suo rientro in Diocesi oltre all’incarico pastorale come collaboratore nell’unità pastorale di Valvasone con Residenza a San Martino al Tagliamento è vice responsabile del servizio per la Catechesi. Ringraziamo don Martino per aver detto il suo “si” al Signore e aver accolto l’incarico di parroco nella nostra parrocchia di San Francesco. Già da ora accompagniamolo con il nostro affetto e con la preghiera |
PREGHIERA
|
VeRSo La SaGrA
ADORAZIONE EUCARISTICA MENSILE
Nella notte tra il primo sabato e domenica del mese la parrocchia di San Francesco vive l'adorazione Eucaristica.
L'adorazione viene proposta dalla conclusione della Messa delle ore 18.00 del sabato fino alle 08.30 della domenica. Segue il canto delle Lodi Mattutine, la Benedizione col Santissimo Sacramento e la celebrazione della S. Messa d'orario alle ore 09.00. LE DATE:
sabato 3 e domenica 4 settembre sabato 1 e domenica 2 ottobre sabato 5 e domenica 6 novembre sabato 3 e domenica 4 dicembre |